Reiki cos’è
Il reiki è una pratica orientale che ha come obiettivo quello di risvegliare le energie sopite, per apportare benefici alla psiche e in tutto il corpo. Attraverso la meditazione, mira ad indurre uno stato di rilassamento profondo. Obiettivo: allontanare lo stress e aumentare la consapevolezza di sé, della propria acutezza mentale, delle proprie potenzialità e del flusso emozionale.
Non vi sono controindicazioni allo svolgimento della pratica, che può essere applicata anche ad animali, oggetti, piante. Lo scopo principale è giungere al benessere e all’equilibrio spirituale, riportare vitalità nell’individuo attraverso un percorso di auto-coscienza. Può dunque portare alla luce tutti gli ostacoli che si trovano alla base dell’incapacità dell’individuo di raggiungere i suoi obiettivi.
Reiki benefici per le persona
I benefici di questa forma terapeutica alternativa sono molteplici, dato che dalla mente si ripercuotono sul corpo. Intervenendo sulla struttura chimica delle cellule, il reiki aiuta ad eliminare le tossine, rigenerando i tessuti. Stimola il sistema linfatico, endocrino ed immunitario.
Ripristina l’equilibrio delle funzioni del ciclo sonno-veglia, dell’appetito, apportando relax e dunque distensione muscolare. Riconduce all’armonia e alla forza, sia psichica che fisica, lavorando nell’inconscio, giunge all’origine dei nodi che causano i blocchi emotivi. apporta così notevoli benefici
All’interno del sistema reiki troviamo anche una tecnica di massaggio: un massaggio di origini antiche, che presenta molti punti di contatto con il massaggio bioenergetico e con la pranoterapia. In pratica l’operatore aiuta chi riceve il trattamento ad attingere dall’energia universale. Il paziente ne riceverà un beneficio immediato, dovuto alla liberazione dei propri centri energetici bloccati, i chakra.
I movimenti del trattamento reiki sono pochi e semplici, ma provocano un’immediata sensazione di rilassamento e benessere. Per questo, possiamo dire che sia indicato a combattere stress, stati d’ansia e tensivi, e persino la depressione.
Il Reiki è una tecnica che sfrutta l’energia vitale universale presente in ogni essere vivente per ripristinare la salute, favorire un completo benessere e riequilibrare gli stati alterati dell’organismo umano. A differenza di altre tecniche, come la pranoterapia, nel Reiki l’operatore rappresenta il canale attraverso cui l’energia viene spostata dall’universo al corpo che ne ha bisogno; il suo compito è quello di canalizzare l’energia, non privarsi della propria per donarla all’altro. Anche per questo, alla fine di una seduta di Reiki l’operatore non si sente svuotato, come accade con altre tecniche. Anche lui, infatti, vive gli effetti benefici dell’energia che ha mosso per il cliente.
Il Reiki può essere utilizzato per molte problematiche, da quelle più fisiche fino ad arrivare a difficoltà più di tipo relazionale ed emotivo. In particolare, questa tecnica si è dimostrata utile in casi di:
- problemi articolari e muscolari;
- mal di testa ricorrenti e cefalee;
- ipertensione;
- stress e ansia lieve;
- dipendenze da alcool o da sostanze;
- disturbi allo stomaco e intestino;
- senso di affaticamento fisico e mentale generale.
I benefici del Reiki a livello psicofisico sono molti: favorisce la distensione muscolare e l’eliminazione delle tossine, allevia le sensazioni di dolore acuto e cronico, ricarica il sistema immunitario, regola il ciclo sonno-veglia e l’appetito. A questo si aggiunge una maggiore consapevolezza di sé e una sensazione di pace interiore, vitalità e rinvigorimento generale del corpo.
Tutto il trattamento viene eseguito mentre sei sdraiato su un materassino con gli occhi chiusi, con indosso i tuoi vestiti; devi, però, togliere scarpe e oggetti metallici come occhiali, cinture, bracciali, orecchini, collane che potrebbero creare dei campi di interferenza.
Una seduta Reiki ha una durata media di 30 minuti per un trattamento veloce, fino ad arrivare all’ora per un trattamento più profondo. Ricorda, però, che si tratta di un momento personalizzato sulla base del tuo reale bisogno e, per questo, i tempi che qui ti ho segnalato sono puramente indicativi.
Reiki benefici per gli animali
Il Reiki come tecnica di ripristino dell’equilibrio psico-fisico è utilizzabile anche con gli animali, che dimostrano di gradirlo molto.
Grazie all’autenticità degli animali, la loro risposta alle pratiche olistiche è in genere maggiore rispetto a quella dell’uomo, poiché non interpongono pregiudizi ed entrano in contatto con i trattamenti attraverso la loro purezza d’animo. Non fanno domande e non vogliono spiegazioni scientifiche, non oppongono resistenze pre-costituite e accolgono semplicemente ciò che sentono buono per se stessi e per quanto tempo lo ritengono utile. Gli animali percepiscono chiaramente l’Energia che viene fatta fluire verso di loro e spesso si rilassano fino ad addormentarsi durante i trattamenti.
Nel trattamento Reiki, così come in tutti i trattamenti olistici vanno rispettate sempre e comunque le diagnosi e le terapie veterinarie. Il Reiki rappresenta una tecnica complementare.
Le caratteristiche del Reiki sono tali da renderlo ideale negli animali proprio in quanto trattamento non invasivo, dolce, rispettoso e gentile. Si può operare su tutto il corpo dell’animale, ma anche solo sulla parte problematica.
Gli animali che è possibile trattare con il Reiki vanno da quelli più piccoli (criceti, uccellini, tartarughe, pesci…), fino ai classici animali domestici (cani, gatti, conigli…) per arrivare agli animali di stazza più grande come i cavalli e le mucche.
Oltre a dare Reiki anche semplicemente come prevenzione quando l’animale sta bene, è possibile trattarlo nei seguenti casi
- ferite e contusioni;
- intossicazioni e avvelenamenti;
- malattie varie;
- maltrattamenti passati (che provocano nel presente paura e ansia);
- accompagnamento verso la morte.
Il trattamento negli animali può essere fatto in vari modi.
La tecnica, gentile e non invasiva, consiste nel porre le mani sui vari punti del loro corpo o ponendo le mani dove indica l’animale. Spesso è infatti l’animale stesso a dirci dove necessita ricevere Energia, mostrandoci ed esponendo la regione del suo corpo in disequilibrio oppure posizionandola vicino alle mani dell’operatore.
Quando l’animale presenta una ferita o una contusione è possibile trattare la parte interessata a contatto, se lui lo permette (rimanendo tranquillo) oppure con trattamento a distanza se mostra agitazione). I trattamenti di Reiki a Distanza ideali soprattutto quando l’animale è molto spaventato, magari è stato maltrattato o ha subito un trauma.
La durata e la frequenza dei trattamenti varia in base al tipo di problema e la durata viene decisa dall’animale stesso che, una volta ricevuta l’Energia di cui ha bisogno, in genere si alza e si allontana.
Il Reiki non rappresenta mai un’alternativa alla diagnosi e alle cure mediche veterinarie tradizionali intraprese, ma una integrazione e un affiancamento delle stesse.
Disclaimer
Si rammenta che tutte le consulenze fornite, NON sono di carattere medico o sanitario. Il Mediatore olistico NON si occupa di diagnosi e terapia (che sono atti riservati ai medici) e non sostituiscono in nessun modo le prescizioni del medico nè una terapia.